Violenza Politica

Agguato al sindacalista Giuseppe Pincolini

Luogo: Bianconese di Fontevivo

La sera del 14 agosto 1921 Giuseppe Pincolini, assieme all’amico Antonio Carretti, bevono e chiacchierano allegramente presso l’osteria Belli di Bianconese. I due sono noti sindacalisti, tra i più importanti organizzatori della zona. Mentre i due escono dal locale, un gruppo di fascista tende loro un agguato, si tratta di Arnaldo Furlotti, Eliseo Saccani e Aristodemo Aimi. Vengono sparati numerosi colpi, alcuni dei quali feriscono mortalmente Giuseppe Pincolini, mentre Carretti riesce ad inforcare la sua bici e a fuggire verso le campagne. Inizialmente i fasciste fanno ricadere la colpa dell’omicidio su Carretti, testimoniando che tra i due amici, ubriachi, era scoppiato un alterco. Le indagini dimostreranno invece la responsabilità fascista dietro l’assassinio[1].

[1] ACSP, Tribunale di Parma, Processi definiti dalla Corte di Assiste di Parma, 1922, b. 1180, fasc. “procedimento penale contro Carretti Antonio”.

Nell’immagine copertina un documento proveniente dal fascicolo del processo.

Condividi su :

Twitter
Telegram
WhatsApp

Torna alla mappa principale

Altre Violenze