Barricate

Barricata di borgo Santo Spirito

All’angolo tra borgo Santo spirito e l’attuale vicolo Grossardi, gli insorti costruirono una barricata con l’obbiettivo di impedire eventuali attacchi fascisti provenienti da strada d’Azeglio.

La barricata era composta principalmente da lastroni di granito e carretti di legno. Specularmente, a pochi metri di distanza, una seconda barricata “gemella”, in borgo Tanzi, anch’essa con la funzione di sbarrare eventuali incursioni fasciste.

 

Barricata di borgo Santo Spirito, agosto 1922 (foto Amoretti).

Condividi su :

Twitter
Telegram
WhatsApp

Mappa a confronto: 1922/2022

nel 1922, borgo Santo Spirito terminava a gomito in un vicolo cieco, oggi la strada prosegue per via Kennedy.

Torna alla mappa principale

Oppure naviga tra le altre barricate della mappa

Altre Barricate